Piteraq: Ombretti Prismatic Spring
Come ormai sapete sono rivenditrice del brand italiano Piteraq, in particolare dei prodotti per la base viso, che vi ho già descritto in un articolo precedente, e oggi voglio mostrarvi una categoria di elementi che non ho ancora preso in profumeria, ma che sto testando per valutarne la qualità e tutte le caratteristiche.
Gli ombretti che ho deciso di testare sono i Prismatic Spring in cialda, quelli presenti nella palette, ma trasferibili in qualunque palette magnetica:
- Prismatic Spring 47°S, bronzo dorato, shimmer;
- Prismatic Spring 70°S, grigio caldo duocrome, satin;
- Prismatic Spring 28°S, rosa cipria, matte;
- Prismatic Spring 64°N, viola lavanda, satin;
- Prismatic Spring 23°S, rosa antico, shimmer;
- Prismatic Spring 59°S, rame, shimmer.
Ho preso anche la palette Piteraq, sempre per testarne la resistenza, perchè come sapete truccando spose mi capita spesso che le palette vengano distrutte dai continui spostamenti, e volevo capire proprio questa nuova palette dal design molto classico come resisteva ai continui stress.
Vi ricordo che gli ombretti Piteraq come tutto il make up Piteraq è:
- No parabeni, eteri di glicole, silicone;
- No a pegs, ftalati, edta;
- No a mineral oil, paraffina;
- No ciclometiconi volatili (D4, D5, D6);
- No Alcol;
- No Glutine;
Partiamo dai colori che l’azienda ha deciso di creare in cialda, sono molto raffinati, ma manca certamente un colore di transizione e di intensificazione, avrei preferito avere un marrone freddo scuro matt, oppure un nero per poter saturare maggiormente un make up occhi. Avei preso volentieri l’unico colore utile per intensificare lo sguardo che ha Piteraq ovvero il °56 S, che però non fa in cialda, perchè vedo che tra tutte le varianti di colore manca un nero, cosa che valuto sempre sia per il mio lavoro di make up artist che di rivenditrice. Sebbene i colori matt non siano inizialmente di grande impatto visivo, sono indispensabili per creare un make up complete e volumetrico.
Oltre questa piccola critica, trovo gli ombretti davvero molto pigmentati e hanno una durata eccelsa, li ho usati anche senza primer e hanno retto al caldo estivo, quindi sono davvero formulati molto bene, solo il viola/lavanda °64 N, e un pò scarico di pigmento e crea un pò di macchia sull’occhio, non si riesce a stendere con la giusta omogeneità.
Tutte le foto questo articolo non hanno modifiche grafiche, così potete vedere il colore appieno.
Infine la palette, che devo dire mi piace tantissimo è molto simile alle palette Nabla, resistente anche ad urti e cadute!
Vi lascio il link del sito Piteraq per visionare tutti i prodotti e i prezzi.