Partecipazioni di nozze ON LINE Conviene!
Organizzare un matrimonio è davvero complicato e dispendioso, quindi è sempre bene pensare a tutto nei minimi dettagli e se possibile pensare anche al portafoglio. Oggi vi darò qualche dritta sulle partecipazioni di nozze, prima di scrivere questo articolo ho contattato varie tipografie fisiche e on line chiedendo dei preventivi per circa 100 partecipazioni, quindi credo proprio che chi sta per sposarsi troverà questo articolo molto utile!
Vi anticipo che nelle tipografie fisiche i prezzi variano da 3 € a 7 € a partecipazione, quindi per 100 partecipazioni il costo sarebbe mediamente di 300€/700€ un costo che incide non poco su chi vuole risparmiare almeno sulle partecipazioni.
Secondo la tradizione, le Partecipazioni e gli inviti sono due cose ben distinte: le prime nascono come convocazione alla cerimonia mentre gli inviti altro non sono che i biglietti che danno l’accesso al ricevimento.
Questo è utile nei casi in cui non tutti gli invitati in chiesa parteciperanno anche al ricevimento.
Oggi gli sposi preferiscono fare una partecipazione che contenga al suo interno anche la cartolina con l’invito. Gli invitati in chiesa (o in comune) infatti sono sempre più spesso gli stessi del ricevimento e così facendo, unendo la partecipazione all’invito, gli sposi riescono a risparmiare.
Come vanno scritte secondo il galateo?
Nome dello Sposo Nome della Sposa
annunciano il loro matrimonio
data e ora
nella chiesa / comune
indirizzoIndirizzo Sposo Indirizzo Sposa
Indirizzo Coniugale
Indirizzo Sposa – Indirizzo Sposa – Indirizzo Coniugale
Questa che ho proposto è una formula abbastanza arcaica, perché una volta si mettevano sia l’indirizzo delle Sposo che della Sposa prima del matrimonio, e sotto, l’indirizzo della casa dove gli sposini sarebbero andati a vivere. Oggi le cose sono notevolmente cambiate, dato che ci si sposa quando si è già andati a vivere insieme e quindi nella partecipazione troveremo solo l’Indirizzo Coniugale.
Ancor più arcaica era l’usanza che fossero i genitori ad annunciare il matrimonio del figlio o della figlia.
Negli inviti invece è preferibile mettere sempre i recapiti telefonici, cosicché scrivendo che è gradita la conferma, un invitato possa darla velocemente. Indicare i recapiti telefonici è sempre consigliabile.
Come si scrivono correttamente gli inviti:
Mauro e Giulia
dopo la cerimonia saranno lieti
di salutare parenti ed amici presso“Palazzo …”
Via … – CittàE’ gradita gentile conferma
Cell Sposo Cell Sposa
Queste sono delle informazioni base, ma ognuno può personalizzare le partecipazioni come più desidera tenendo sempre a mente i punti chiave.
Ora voglio condividere con voi qualche sito on line dov’è possibile creare la partecipazioni di nozze a prezzi convenienti:
Stampato e Spedito è un sito italiano che non si occupa solo di partecipazioni di nozze, e che ha tantissime scelte a partire da € 0,95 a partecipazione, è possibile anche stampare abbinate alle partecipazioni bigliettini per le bomboniere. Ecco un codice che ci è stato dato dal sito per avere le Spedizioni Gratis!
Il codice da inserire SES_SG05 . Questo codice va scritto nella pagina di chechout nel campo “note ordine”. Al momento della conferma della bozza verranno tolte le spese di spedizione.
Busquets.it è un sito che propone partecipazioni moderne e personalizzabili a prezzi davvero concorrenziali. Questo sito è stato premiato anche dal sito matrimonio.com e da altri siti per la rapidità nelle spedizioni e la qualità della carta per le partecipazioni. Vi consiglio di leggere le recensioni.
VistaPrint.it forse il sito più famoso per le stampe la media per partecipazione è di 0,50€ quindi per 100 partecipazioni il costo sarebbe di 50€ circa ovviamente ci sono tanti modelli tra cui potete scegliere.
Ci sono tantissimi altri siti, ma ho voluto citarvi solo i più famosi e usati dagli sposi.
Se voi avete altri consigli scriveteli sotto nei commenti!