I colori del matrimonio 2018
Se stai pensando di sposarti e magari hai già scelto il vestito e la location non puoi non esserti imbattuta nella scelta dei colori giusti per il tuo giorno speciale.
Il bon ton del matrimonio certamente predilige colori pastello, e solitamente sono anche i colori che propone il ristorante, ma usando questi colori un pò “banali” si corre il rischio di incappare in qualcosa di già visto e di fare tanti matrimoni uguali, cosa che certamente nessuna sposa o sposo desidera. Spesso inoltre i ristoranti, i fiorai o altri fornitori del matrimonio vi propinano sempre gli stessi colori per comodità, perché sono gli unici che sanno usare ed abbinare, o semplicemente perché sono gli unici che hanno a disposizione.
Un buon fornitore però deve anche accettare le sfide, e sapersi districare anche con colori fuori dal ordinario che possano rendere la proprio opera d’arte unica ed originale, in modo che il giorno del matrimonio sia davvero speciale.
Voglio scrivervi in questo post alcuni abbinamenti cromatici che possano darvi qualche aiuto o suggerimento per il vostro matrimonio, questo può essere utile sia alle nuove coppie che convoleranno a nozze sia ai fornitori del matrimonio stesso come make up artist, fioraio, ristoratore ecc.
Prima di tutto c’è una grande distinzione da fare tra colori caldi e colori freddi, una volta scelto questo possiamo scegliere il colore e le varie saturazioni di esso. Questa tecnica del colore è universale per artisti e make up artist.

Teoria di Itten
La teoria del colore è la base di tutto, ma non possiamo approfondire in questo post, voglio soltanto darvi le basi e chiedervi: “Quale tra le due parti di questa ruota vi piace di più?” o quale parte trovate più adatta al vostro giorno speciale?
Sicuramente vedere colori così forti vi potrebbe spaventare un pò, quindi vi mostro le stesse tonalità in maniera meno satura, più romantica:
Guardando questa seconda immagine sono certa che avete individuato già un colore che può piacervi. Bene, tenetelo a mente e cercate di non creare “contrasti” nel senso che una volta scelto quel colore non potete più scegliere un colore in contrapposizione di esso. Se ad esempio scegliete un colore freddo, come il blu, non potete abbinarlo ad un colore caldo come il rosso, almeno che non vogliate creare un matrimonio ricco di contrasti, ma solitamente nel matrimonio si esclude ogni contrasto anche a livello cromatico.
Quest’anno i colori predominanti sono certamente i colori freddi, vi mostro alcune foto che possono farvi capire cosa intendo per “abbinamenti giusti”.
Le cromie del matrimonio possono essere infinite, ma è importante che vengano scelte anche in base alla personalità degli sposi stessi, che restano comunque il focus di tutto l’evento.
Per altri suggerimenti sull’abito da sposa e sul make up sposa vi consiglio di leggere questo mio altro articolo.
Quali colori avete scelto per il vostro matrimonio?